Visualizzazione post con etichetta Documentario. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Documentario. Mostra tutti i post

sabato 20 febbraio 2016

Oggi al cinema: Fuocoammare

Regia: Gianfranco Rosi.
Attori: Samuele Pucillo, Mattias Cucina,Samuele Caruana, Pietro Bartolo, Giuseppe Fragapane.
Genere: Documentario.
Produzione: Italia, Francia.
Anno: 2016.
Durata: 107 minuti circa.

Trama:

Gianfranco Rosi racconta Lampedusa attraverso la Storia di Samuele, un dodicenne che va a scuola, ama sparare con la sua fionda e andare a caccia. Preferisce giocare sulla terraferma anche se tutto, attorno a lui, parla di mare e di quelle migliaia di donne, uomini e bambini che quel mare, negli ultimi vent'anni, hanno cercato di attraversarlo - spesso invano - alla ricerca di una vita nuova, migliore. Alla ricerca della libertà.
Da giovedì 18 febbraio 2016 al cinema.



Trailer del film:



venerdì 20 novembre 2015

Oggi al cinema: Bella e perduta

Regia: Pietro Marcello.
Attori: Sergio Vitolo, Gesuino Pittalis, Tommaso Cestrone, Elio Germano.
Genere: Documentario.
Produzione: Italia.
Anno: 2015.
Durata: 86 minuti circa.

Trama:

Il pastore Tommaso, detto l'Angelo del Carditello per aver salvaguardato a proprie spese la reggia borbonica, muore la notte di Natale. Dall'aldilà viene conferito a Pulcinella l'incarico di salvare dal macello il bufalo parlante che Tommaso aveva adottato, Sarchiapone.
Da giovedì 19 novembre 2015 al cinema.



Trailer del film:



giovedì 8 ottobre 2015

Oggi al cinema: Janis

Regia: Amy Berg.
Attori: Janis Joplin, Cat Power, Gianna Nannini.
Genere: Documentario.
Produzione: USA.
Anno: 2015.
Durata: 115 minuti circa.

Trama:

Il documentario è incentrato sulla figura di Janis Joplin, tormentata icona rock anni Settanta, la cui voce roca conquistò il mondo e aprì la strada alle cantanti donne che decisero di seguire i suoi passi, facendo da pioniera della storia del rock. Nel film, Amy Berg ricostruisce la turbolenta storia della Joplin - segnata da relazioni sentimentali tormentate e dagli eccessi - mostrando la donna dolce, sensibile, ma allo stesso forte che si celava dietro la sua indimenticabile voce, e la sua dedizione alla musica, costante indiscussa nella sua breve intensissima vita.
Da giovedì 8 ottobre 2015 al cinema.



Trailer del film:



giovedì 10 settembre 2015

Oggi al cinema: Metamorfosi

Regia: Roberto Gentile, Jacopo Giacomini.
Genere: Documentario.
Produzione: Italia.
Anno: 2015.
Durata: 84 minuti circa.

Trama:

Un film che documenta il percorso di crescita interiore di Fabrizio Corona durante i servizi sociali... Del film Corona afferma: "Questo documentario racconta l'ultimo periodo della mia vita prima di entrare in carcere... In quei giorni, ho iniziato un percorso di crescita interiore... che ho continuato a seguire dietro le sbarre... e che spero di portare ancora avanti per diventare un uomo migliore."
Da giovedì 10 settembre 2015 al cinema.



Trailer del film:



giovedì 3 settembre 2015

Oggi al cinema: The Visit – Un incontro ravvicinato

Regia: Michael Madsen [I].
Genere: Documentario.
Produzione: Finlandia, Danimarca, Austria, Norvegia, Irlanda.
Anno: 2015.
Durata: 83 minuti circa.

Trama:

Un incontro alieno. Un ipotetico visitatore arrivato dallo spazio. Le autorità vengono immediatamente allertate - i consiglieri militari, della difesa e della comunicazione, e l'Ufficio delle Nazioni Unite per gli affari spaziali. Come affrontare questo evento senza precedenti? Come rassicurare gli abitanti della Terra, che sono inclini al panico, quando non si ha un'esperienza precedente da cui attingere?
Da giovedì 3 settembre 2015 al cinema.



Trailer del film:



giovedì 4 giugno 2015

Oggi al cinema: Sei vie per Santiago

Regia: Lydia B. Smith.
Genere: Documentario.
Produzione: Spagna, USA.
Anno: 2015.
Durata: 84 minuti circa.

Trama:

Wayne ha 65 anni, ha perso da poco la moglie. Cammina con Jack, 73 anni, il prete episcopale che ha celebrato il funerale. Misa è danese, sportiva, competitiva. Pensava che avrebbe voluto camminare da sola, ma poi ha incontrato il canadese William, che ha il suo stesso passo veloce, e non si sono più seprati. Annie viene da Los Angeles, il ginocchio le fa male, la fatica la fa piangere, ma smettere sarebbe ancora più doloroso. E poi ci sono Sam, dal Brasile, in piena crisi esistenziale, Tomas, che non sapeva se fare kite-surfing o intraprendere il cammino, Tatiana, di 26 anni, fervente religiosa, con il fratello ateo e il figlio Alexis, che di anni ne ha 3, ed è il più giovane della compagnia.

Da giovedì 4 giugno 2015 al cinema.

giovedì 28 maggio 2015

Oggi al cinema: Louisiana (The Other Side)

Regia: Roberto Minervini.
Genere: Documentario.
Produzione: Italia, Francia.
Anno: 2015.
Durata: 92 minuti circa.

Trama:

In un territorio invisibile, ai margini della società, sul confine tra illegalità e anarchia, vive una comunità dolente che tenta di reagire a una minaccia: essere dimenticati dalle istituzioni e vedere calpestati i propri diritti di cittadini. Veterani in disarmo, adolescenti taciturni, drogati che cercano nell'amore una via d'uscita dalla dipendenza, ex combattenti delle forze speciali ancora in guerra con il mondo, giovani donne e future mamme allo sbando, vecchi che non hanno perso la voglia di vivere. In questa umanità nascosta si aprono gli abissi dell'America di oggi.
Da giovedì 28 maggio 2015 al cinema.



Trailer del film:



giovedì 23 aprile 2015

Il figlio di Hamas

Regia: Nadav Schirman.
Attori: Mosab Hassan Yousef,Gonen Ben Yitzhak, Sheikh Hassan Yousef
Genere: Documentario.
Produzione: Germania, Gran Bretagna, Israele.
Anno: 2014. Esce nel 2015.
Durata: 101 minuti circa.

Trama:

Cresciuto in Palestina, da adolescente Mosab Hassan Yousef sviluppa un'avversione nei confronti di Israele che, da ultimo, lo porta in prigione. Qui, colpito dalla brutalità di Hamas e spinto dalla repulsione per i metodi del gruppo - in particolare gli attentati suicidi - Mosab matura una "conversione" inaspettata, iniziando a vedere in Hamas un problema, non una soluzione. Reclutato dallo Shin Bet (il servizio di sicurezza interna d'Israele) col nome in codice di "Green Prince", per oltre un decennio spia dall'interno l'élite di Hamas, rischiando la vita e facendo i conti con la sensazione di tradire il suo popolo e la sua stessa famiglia. Nel tempo, il rapporto tra Mosab e il suo referente allo Shin Bet, Gonen Ben Yitzhak, si fa sempre più leale. Una lealtà che nessuno avrebbe potuto immaginare.
Da giovedì 23 aprile 2015 al cinema.



Trailer del film:



Squola di Babele

Regia: Julie Bertuccelli.
Genere: Documentario.
Produzione: Francia.
Anno: 2014. Esce nel 2015.
Durata: 89 minuti circa.

Trama:

Sono tutti appena arrivati in Francia. Possono essere Irlandesi, Serbi, Brasiliani, Tunisini, Cinesi o Senegalesi. Questi giovani tra gli 11 ed i 15 anni si ritrovano insieme nella stessa classe in una scuola media parigina per imparare il francese. La regista Julie Bertuccelli segue i loro sforzi per apprendere la nuova lingua durante il corso dell'anno scolastico. In questa arena multiculturale, vediamo l'innocenza, l'entusiasmo ed i tumulti interiori di questi adolescenti, colti nel pieno del principio di una nuova vita. Questa visione sfida le idee preconcette a proposito della scuola, della religione e dell'integrazione e manda un messaggio pieno di speranza.
Da giovedì 23 aprile 2015 al cinema.



Trailer del film:



I bambini sanno

Regia: Walter Veltroni.
Genere: Documentario.
Produzione: Italia.
Anno: 2015.
Durata: 113 minuti circa.

Trama:

Amore, sessualità, vita, morte, raccontati attraverso gli occhi, i volti e le voci di trentanove bambini tra i 9 e i 13 anni. Il nuovo film di Veltroni propone uno sguardo inedito, per raccontare la vita da un punto di vista puro, commovente e sincero, come solo quello dei bambini sa essere. Un'indagine che punta ad aggiornare il repertorio dei volti che compongono la nazione, a cogliere le nuove urgenze e che può contribuire a riflettere sulla nostra organizzazione sociale e familiare, mostrando le eccellenze e le contraddizioni del tempo presente. Allo stesso tempo è un lavoro cinematografico che fa sorridere, commuovere e che colpirà per la profondità, anche poetica, di molte risposte dei piccoli protagonisti.
Da giovedì 23 aprile 2015 al cinema.



Trailer del film:



sabato 18 aprile 2015

Citizenfour

Regia: Laura Poitras.
Attori: Edward Snowden, Jacob Appelbaum, Julian Assange, Kevin Bankston, William Binney.
Genere: Documentario.
Produzione: Germania, USA.
Anno: 2014. Esce nel 2015.
Durata: 113 minuti circa.

Trama:

Hotel Mira di Hong Kong (Cina): rintanato in una delle stanze c'è il contractor della NSA (National Security Agency) Edward Snowden le cui rivelazioni di lì a poco rimbalzeranno tra i media planetari. È il giugno 2013, Snowden ha 29 anni e una consapevolezza impressionante della gravità delle informazioni di cui è in possesso.
Da giovedì 16 aprile 2015 al cinema.



Trailer del film:



giovedì 26 febbraio 2015

Dancing with Maria

Regia: Ivan Gergolet.
Attori: Maria Fux, Martina Serban,Maria José Vexenat, Marcos Ruiz, Macarena Battista.
Genere: Documentario.
Produzione: Italia, Argentina, Slovenia.
Anno: 2014.
Durata: 75 minuti circa.

Trama:

Maria Fux ha 93 anni. Ancora danza, con le braccia e con la mente, e ancora insegna a danzare. Alla sua casa-studio di Buenos Aires arrivano persone da tutto il mondo, per frequentare i suoi seminari e per conoscere il suo metodo, così particolare, nato nel 1942 vedendo una foglia staccarsi da un albero e muoversi al vento. Secondo Maria Fux non è solo seguendo la musica che si danza, ma imparando a seguire il proprio ritmo interno. Dunque tutti possono farlo. Trasformare i limiti fisici in una risorsa è diventata la sua missione.
Da giovedì 26 marzo 2015 al cinema.

giovedì 27 novembre 2014

Master of the Universe

Trailer del film
Regia: Marc Bauder.
Genere: Documentario.
Produzione: Austria, Germania.
Anno: 2013. Esce nel 2013.
Durata: 90 minuti circa.

Trama:

All'interno di un grattacielo nella sede del centro finanziario di Francoforte, Rainer Voss si racconta alla macchina da presa di Marc Bauder. Da ex "dominatore dell'universo", broker al lavoro per società d'investimento il cui unico obiettivo è macinare più denaro possibile, svela i meccanismi che hanno portato alla grande crisi finanziaria europea.
Da giovedì 27 Novembre 2014 al cinema.

giovedì 23 ottobre 2014

Il sale della terra

Trailer del film
Regia: Wim Wenders, Juliano Ribeiro Salgado.
Genere: Documentario.
Produzione: Brasile, Italia, Francia.
Anno: 2014.
Durata: 100 minuti circa.

Trama:

Magnificamente ispirato dalla potenza lirica della fotografia di Sebastião Salgado, Il sale della terra è un documentario monumentale, che traccia l'itinerario artistico e umano del fotografo brasiliano. Co-diretto da Wim Wenders e Juliano Ribeiro Salgado, figlio dell'artista,Il sale della terra è un'esperienza estetica esemplare e potente, un'opera sullo splendore del mondo e sull'irragionevolezza umana che rischia di spegnerlo. Alternando la storia personale di Salgado con le riflessioni sul suo mestiere di fotografo, il documentario ha un respiro malickiano, intimo e cosmico insieme, è un oggetto fuori formato, una preghiera che dialoga con la carne, la natura e Dio.
Da giovedì 23 Ottobre 2014 al cinema.

venerdì 12 settembre 2014

The Look of Silence

Regia: Joshua Oppenheimer.
Attori: Adi Rukum.
Genere: Documentario.
Produzione: Danimarca, Finlandia, Indonesia, Norvegia, Gran Bretagna.
Anno: 2014.
Durata: 98 minuti circa.

Trama:

The Look of Silence, seguito del documentario drammatico The Act of Killing, analizza ancora il tema del genocidio in Indonesia, le purghe anticomuniste del 1965, affrontandolo da un'altra prospettiva. The Look of Silence offre una visione della tragedia da parte delle vittime, in particolare segue la storia di un uomo sopravvissuto, il cui fratello è stato massacrato fino alla morte durante la rivoluzione da un gruppo di ribelli; storia già raccontata dal punto di vista degli assassini nel documentario del regista The Act of Killing. In The Look of Silence si osserva la famiglia dell'uomo ucciso, in particolare il fratello minore, che decide di incontrare gli uomini che hanno massacrato uno di loro.

Da giovedì 11 Settembre 2014 al cinema.

giovedì 3 luglio 2014

Come fare soldi vendendo droga

Regia: Matthew Cooke.
Attori: Woody Harrelson,Susan Sarandon, Eminem, 50 Cent, David Simon.
Genere: Documentario.
Produzione: USA.
Anno: 2012. Esce nel 2014.
Durata: 96 minuti circa.

Trama:

Il film offre uno sguardo provocatorio nella vita di coloro che vivono entrambi i lati della "guerra alla droga", offrendo un punto di vista diverso e unico sul tema attraverso le interviste con 50 Cent, Eminem, il produttore di The Wire David Simon, Arianna Huffington, Woody Harrelson e Susan Sarandon, nonché il famigerato boss della droga "Freeway" Rick Ross. Il documentario mostra come passare da spacciatore della strada a signore della droga, rivelando come le politiche pubbliche in realtà attirino gli americani allo spaccio della droga.
Da giovedì 3 Luglio 2014 al cinema.



Trailer del film:



venerdì 27 giugno 2014

Le cose belle

Regia: Agostino Ferrente, Giovanni Piperno.
Genere: Documentario.
Produzione: Italia.
Anno: 2013. Esce nel 2014.
Durata: 88 minuti circa.

Trama:

Girato nel corso di più di dieci anni, aggiornando storie e volti dei suoi fantastici protagonisti, il film è un viaggio nel cuore di Napoli e nella gioventù di oggi.
Da giovedì 26 Giugno 2014 al cinema.



Trailer del film:



ADHD – Rush Hour

Trailer del film
Regia: Stella Savino.
Genere: Documentario.
Produzione: Italia.
Anno: 2012. Esce nel 2014.
Durata: 80 minuti circa.

Trama:

In un viaggio tra Europa e Stati Uniti d'America il film indaga la complessa realtà dell'Adhd, un fenomeno controverso e una vera emergenza sanitaria, tanto che perfino l'ONU ha lanciato l'allarme. Com'è potuto accadere? E perché ogni giorno, nonostante non vi siano ancora prove sufficienti che si tratti di una malattia, si continuano a curare con gli psicofarmaci milioni di bambini nel mondo? Stiamo prestando attenzione a qualcosa che ci era sfuggito per secoli o è la società oggi a non avere più il tempo di prestare attenzione al mondo dell'infanzia?
Da giovedì 26 Giugno 2014 al cinema.

Stories We Tell

Regia: Sarah Polley.
Attori: Pixie Bigelow, Deirdre Bowen, Geoffrey Bowes, John Buchan, Susy Buchan.
Genere: Documentario.
Produzione: Canada.
Anno: 2012. Esce nel 2014.
Durata: 108 minuti circa.

Trama:

Stories We Tell è un brillante viaggio attraverso i generi della narrazione firmato dall'attrice e regista candidata agli Oscar, Sarah Polley. La sua indagine su una verità elusiva sepolta nelle contraddizioni di una famiglia di cantastorie, è il ritratto divertente e intenso di un legame tra generazioni complicato e pieno d'amore.
Da giovedì 26 Giugno 2014 al cinema.



Official Trailer:



giovedì 19 giugno 2014

Per nessuna buona ragione

Regia: Charlie Paul.
Attori: Johnny Depp, Terry Gilliam, Patrick Godfrey, Richard E. Grant, Ralph Steadman.
Genere: Documentario.
Produzione: Gran Bretagna, USA.
Anno: 2012. Esce nel 2014.
Durata: 89 minuti circa.

Trama:

Quindici anni. Tanto ci è voluto per comprendere e raccontare in questo film la mente geniale e la vita spericolata di Ralph Steadman, illustratore e caricaturista inglese, uno degli artisti più radicali e innovatori degli ultimi cinquant'anni. Ci è concesso il privilegio di assistere al processo completo di realizzazione di un'opera, a partire dalla tela bianca fino ad arrivare al dipinto finito. E dalla voce del protagonista ascoltiamo gli aneddoti di una biografia rivoluzionaria, che comprende collaborazioni artistiche passate alla storia: da quella con Hunter S. Thompson al più recente sodalizio con Johnny Depp, che ha parte attiva nel film nell'eccezionale veste di intervistatore.
Da giovedì 19 Giugno 2014 al cinema.



Trailer del film: